Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Non mollo

La luce viene alla luce – The light comes to light

La luce viene alla luce. E scombina.
Apre il reale sotto i colpi dell’amore. Inaspettati, gentili, ri-creatori.
Apri gli occhi in un mondo di ciechi. Che non vogliono scombinarsi.

Continua a leggere “La luce viene alla luce – The light comes to light”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

Ho sete – I am thirsty

Il cuore, si sa, scava pozzi di desideri. E la vita, sembra, giochi a prosciugarli.
Usciamo stanchi, perché delusi della nostra ricerca di felicità.
Usciamo stanchi, perché ancora assetati dei meccanismi dell’amore.

Continua a leggere “Ho sete – I am thirsty”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

Solamente stare – Just stay

Solamente stare.
Anche se tutti dicono che bisogna andare avanti, mai fermarsi nella vita. Perché una vita statica è fallimento.
Solamente stare.
Nella concretezza del nostro vivere. Quando è bello e luminoso, quando è adombrato dalle nubi del non-senso. Come Pietro, satana d’inciampo. Ma commovente ostinazione.

Continua a leggere “Solamente stare – Just stay”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

Non credere di essere ciò che non sei – Don’t believe you are what you are not

Quante cose ancora non ho capito. Mea culpa.
E quelle che ho capite, ancora le ho da vivere. Mea culpa.

Non sono la mia colpa, ma ciò che sta schiacciato sotto di essa.
Non sono il mio senso di colpa, ma un azzardo di gioia.
Per riemergere dalla tristezza mi occorre il deserto.

Continua a leggere “Non credere di essere ciò che non sei – Don’t believe you are what you are not”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

La tua proposta è esigente – Your proposal is demanding

La tua proposta è esigente.
Una montagna a farti da cattedra, una dorsale pericolosa su cui sedermi io.
Un discorso da vertigine pura il tuo, vertigine piena di rischio la mia.
Sicure le tue parole, le mie barcollano nel tentativo di addolcirle o confinarle in amorevoli illusioni.

Continua a leggere “La tua proposta è esigente – Your proposal is demanding”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

La testimonianza dell’amore – The testimony of love

Oggi si sprecheranno parole. Ma l’alfabeto dell’amore non sono le parole.
Oggi si sprecheranno gesti. Ma l’alfabeto dell’amore non sono le opere ad effetto.
Oggi si sprecheranno imprese. Ma l’alfabeto dell’amore non sono le fatiche efficaci.

Continua a leggere “La testimonianza dell’amore – The testimony of love”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

Affamati di amore – Hungry for love

Affamati di amore. Solo questo siamo.
Quando il male è convincente mentre il bene è precario, quando è più facile credere a una brutta notizia che a una buona, quando rimangono aperte le ferite che la vita ci ha riservato, quando sembrano più veri i nostri venerdì santi… insaporiamo la vita. Con il sale della relazione.

Continua a leggere “Affamati di amore – Hungry for love”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

La felicità ha il peso del coraggio – Happiness has the weight of courage

Oggi è una “lezione” difficile.
Non si tratta di come essere felici, piuttosto di non ritirarsi dalla vita.

Non trovo corretto il termine beato. È superficiale sensazione di benessere.
Nemmeno fortunato. Il bello che irrompe, ma che non abbiamo fatto molto per guadagnarcelo.
Non mi convince neanche felice. Che è coinvolgimento dirompente.

Continua a leggere “La felicità ha il peso del coraggio – Happiness has the weight of courage”
Pubblicato in: Agli amici, Dai miei disastri, Libertà di sentimento, Non mollo

Da uomini pescatori a pescatori di uomini – From men fishermen to fishermen of men

Per me, oggi, solo uno spunto perché diventi punto.
Spunto di pensiero perché sia punto fermo di azione.

Continua a leggere “Da uomini pescatori a pescatori di uomini – From men fishermen to fishermen of men”